Google, il motore di ricerca più famoso al mondo compie 20 anni
Tanti auguri Google!

Condividi
È molto difficile immaginare la nostra vita senza Google, considerando quanto sia diventato un’estensione dei nostro modo di vivere e delle nostre azioni. Non a caso Google ci accompagna giornalmente da vent’anni.
Larry Page e Sergey Brin erano due semplici dottorandi all’Università di Stanford quando nel 1995 avviarono una ricerca mirata alla comprensione dei modelli matematici e della struttura dei link del web. Appena due anni dopo registrarono il dominio google.com e il 4 settembre 1998 nasceva ufficialmente la società Google Inc.
Il compleanno del motore di ricerca per antonomasia cade però per convenzione il 27 settembre, data in cui Google raggiunse e superò per la prima volta il record di contenuti indicizzati. Per il nome del progetto i due studiosi si ispirarono al termine googol, ovvero un numero formato da 1 e da 100 zeri.
Il fatto che oggi il termine da loro inventato sia diventato a tutti gli effetti un verbo, to google, fare ricerca sul web, rende l'idea di quanto il loro lavoro sia stato rivoluzionario e di quanto noi vi facciamo affidamento. Non solo per quanto riguarda la semplice ricerca online, ma anche tramite il sistema operativo Android che utilizziamo nei nostri smartphone, per la riproduzione di video su YouTube, per orientarci in città con Maps, per fare ginnastica, per navigare e leggere online e così via. Il suo raggio d’azione si estende però anche al di là delle semplici necessità giornaliere, fino allo alla ricerca sull'intelligenza artificiale e ai film in realtà virtuale.
Come ogni grande colosso, anche Google ha avuto negli anni le sue gatte da pelare sotto forma di maxi multe dall’Europa (con il record della multa più pesante inflitta ad un’azienda, 4,3 miliardi di euro), di onnipresenti polemiche sulla privacy o su progetti considerati poco etici, più gli attacchi da parte del presidente statunitense Trump. Ma al di là di tutto Google è ancora giovane, avrà ancora molto da offrirci e idee con cui stupirci.
Buon compleanno!
Commenta