Trailer e poster di Mia e il leone bianco, il film di Gilles de Maistre
di Tanina Cordaro
-
Il film, nelle sale italiane dal 17 gennaio 2019, è la storia di un’amicizia speciale: quella tra una ragazzina e il suo leoncino.
Condividi
Mia è una ragazzina inglese di 10 anni costretta a trasferirsi con la famiglia in una fattoria in Sud Africa. La nuova realtà scombussola la vita di Mia che, in quel luogo affascinante ma a lei estraneo, fa fatica a integrarsi. Per questo i due genitori decidono di aiutarla, regalandole un cucciolo che possa farle compagnia. L’animale scelto è Charlie, un leoncino bianco nato nell’allevamento di felini gestito dalla famiglia di Mia.
Dopo un primo rifiuto, la ragazza si lascia pian piano conquistare da Charlie, che nell’arco di tre anni diventa il suo migliore amico. Ma proprio quando tutto sembra trovare una nuova armonia, Mia scopre che il padre è intenzionato a vendere il leone al miglior offerente.
Il desiderio di salvare l’amico da un destino pericoloso spinge la ragazza a scappare dalla fattoria e intraprendere un lungo viaggio attraverso la savana, per portare Charlie alla riserva naturale di Timbavati. Il prezzo da pagare per assicurare la salvezza al suo più grande amico sarà quello di avere il coraggio di lasciarlo andare per sempre.
Quella di Mia e il leone bianco, film girato dal regista francese Gilles de Maistre, è una storia che innesca delle sempre più necessarie riflessioni sulle responsabilità dell’uomo sulla natura e sulle assurde pratiche che creano danni agli animali e al loro habitat.
Accanto alla giovanissima Daniah De Villiers (che nel film vediamo crescere accanto al leone), gli attori Mélanie Laurent nel ruolo della madre e Langley Kirkwood in quello del padre.
Commenta